Insieme ai libri riceverai un espositore. Sconsigliamo ordini inferiori alle 200 copie perché, per esperienza, anche la parafarmacia più piccola o la rurale più remota vendono diverse copie al giorno senza fatica. Pensa che il record di vendite lo detiene una rurale di un paesino piccolissimo in Piemonte, con oltre 3.000 copie vendute ad oggi.
Per vendere il libro è sufficiente proporlo in affiancamento al normale consiglio, semplicemente perché leggerlo farà stare meglio i tuoi clienti: poche persone riescono a dire di no davanti alla spesa di un solo euro, e quando lo avranno letto torneranno a ringraziarvi.
Inoltre, poiché la consegna è prevista per settembre, per il tema trattato e il prezzo irrisorio, il libro si presta come laboratorio di lettura per le scuole (dalle elementari alle superiori): ti basterà parlarne agli insegnanti clienti della tua farmacia o parafarmacia sull’importanza della biblioterapia per accendere in loro la curiosità e farlo adottare.
La Biblioterapia si adatta perfettamente anche a raccolte di beneficienza: collega l’acquisto del libro a una donazione (anche parziale, così non ci rimetti nulla) verso un’associazione locale per attivare una forte coesione nella comunità della tua farmacia o parafarmacia.